TU SEI LA LINGUA CHE IMPARI

Ricordi quando hai cominciato ad andare in bicicletta per la prima volta? All’inizio ti reggevi con la mano sulla parete, poi sei riuscito a rimanere in equilibrio per qualche secondo prima di cadere: che soddisfazione! Intorno a te alcuni sghignazzavano, altri sorridevano di felicità, alcuni erano totalmente indifferenti. Bene, prendi carta e penna e appuntati bene quello che sto per dirti: Se vuoi imparare una lingua devi accettare il fatto che qualcuno – non tutti – ridacchierà quando pronuncerai male una parola o prenderai fischi per fiaschi.

Superato questo scoglio, nulla potrà fermarti.

Non devi avere paura di sbagliare: meglio pronunciare una parola in modo errato che restare in silenzio. Sconfiggi il muro della timidezza e armati di tanta pazienza.

Per imparare una nuova lingua, come nello sport, ci vuole preparazione. Prima di ogni gara gli atleti – di qualsiasi settore sportivo – riscaldano i propri muscoli con una breve corsa.

Il tuo obiettivo sarà allenare la tua memoria. Per farlo dovrai fare un salto indietro nel tempo e pensare a quando studiavi: come ti preparavi per un’interrogazione? Studiavi qualche ora il giorno prima o diluivi lo studio in piccole quantità ogni giorno?

Questo sarà importante per capire come impostare l’apprendimento della nuova lingua e trovare il metodo più efficace.

Ricordati di circondarti di persone col tuo stesso interesse – come quando vai in palestra con un’amica, vi motiverete l’una l’altra per riuscire a raggiungere il vostro obiettivo.

Le persone sono legate da interessi comuni, come troverai qualcuno con cui fare una partita a calcetto o una lezione di yoga, così riuscirete a trovare un amico o amica per imparare l’inglese o qualsiasi altra lingua.

Cosa stai aspettando? Inizia a scorrere i nomi della tua rubrica, sono sicura che troverai un perfetto alleato per questa nuova avventura.

 

Rispondi